CURRICULUM

“L’irruzione delle nuove tecnologie ci obbliga a educare diversamente i bambini”. H. Gardner

  • E’ laureato in Psicologia
  • Ha conseguito il dottorato di ricerca in psicologia della Salute e del Rischio Individuale e sociale presso il Dipartimento di Teorie e Metodi delle Scienze Umane e Sociali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Napoli “Federico II”;
  • E’ psicoterapeuta specializzato presso l’Istituto di Medicina e Psicologia Sistemica – IMPES – di Napoli;
  • E’ Professore Associato di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione presso il Dipartimento di Psicologia e scienze della salute dell’Università Pegaso;
  • E’ stato assegnista di ricerca presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Roma;
  • E’ stato assegnista di ricerca presso il Laboratorio di Cognizione Naturale ed Artificiale dell’Università Federico II di Napoli dove svolge attività di ricerca in molteplici progetti finanziati dall’Agenzia EACEA della Comunità Economica Europea;
  • E’ stato docente a contratto per la cattedra di psicologia generale presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli – Federico II;
  • E’ stato docente a contratto per la cattedra di Psicologia dello sviluppo presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Napoli – Federico II;
  • E’ stato Consigliere dell’Ordine degli Psicologi della Regione Campania dal 2014. Dal 2020 al 2025 è consigliere tesoriere;
  • E’ stato referente del gruppo di lavoro per la ricerca è l’intervento in materia di psicologia scolastica dell’Ordine degli psicologi della Regione Campania.
  • E’ membro ordinario dell’Associazione Italiana di Psicologia
  • E’ membro e segretario regionale della sezione campana AIRIPA (Associazione italiana per la ricerca e l’intervento in psicopatologia dell’apprendimento.
  • La sua attività di ricerca si concentra sullo sviluppo di tecnologie e metodologie per i bisogni educativi speciali.
  • Ha Coordinato divisioni di ricerca in Tecnologie per l’Apprendimento e la Riabilitazione.
  • E’ stato consulente e formatore sui temi del disagio psicologico e sullo sviluppo di metodologie riabilitative per differenti scuole, associazioni, aziende e centri di riabilitazione.

CURRICULUM PDF