SEMINARI E CONVEGNI

“La mente crea la cultura, ma la cultura crea le menti”. J.S. Bruner

Descrizione
Relatore al 3° CONVEGNO INTERNAZIONALE – Progresso e Innovazioni Tecnologiche nella Riabilitazione dell’Età Evolutiva – Sala Newton, Città della Scienza – Napoli – Fondazione Peppino Scoppa. – Relazione dal titolo: “Ambienti Reattivi e Riabilitazione Cognitiva. Alcune esperienze preliminari”.  
Relatore al convengo “TEKNOS unopuntozero”. Relazione dal titolo “Le nuove macchine per apprendere: simulazioni al computer, robot e videogiochi multiutente. Alcuni prototipi.” – Sarzana.  
Relatore al convegno internazionale: Eurobot 2008 Conference – Heidelberg, Germany. Relazione dal titolo:”Robotics Exhibits for Science Centres. Some Prototypes”.  
Partecipazione all’organizzazione e cura degli atti del convegno dal titolo “Modelli, sistemi e applicazioni di Vita Artificiale e Computazione Evolutiva WIVACE 2009 – VI Workshop Italiano di Vita Artificiale e Computazione Evolutiva – Napoli 23-25 Novembre 2009” ISBN: 978-88-8338-091-4 – eISBN: 978-88-8338-092  
Relatore al convengo “Tre Giorni per la Scuola” Presso Fondazione Idis – Città della Scienza. Relazione dal titolo: “Le nuove prospettive per l’integrazione scolastica: dall’handicap alla dispersione” – 14 Ottobre 2010.  
Relatore al convengo dal titolo “Interdisciplinary collaboration among different themes inclusion for international planning about inclusion” – Università degli Studi di Roma – Foro Italico. Relazione dal titolo “Le nuove tecnologie a sostegno dell’inclusione sociale”.  
Relatore al convengo “Dal disagio all’handicap – prospettive scientifiche di integrazione scolastica” – A.S.L. Napoli2Nord. Titolo della relazione: “Gli strumenti tecnologie per favorire l’integrazione scolastica”.  
Collaborazione all’organizzazione e cura degli atti dell’Ottavo Convegno Nazionale dell’Associazione Italiana di Scienze Cognitive dal titolo Le scienze Cognitive in Italia 2011. AISC’11.  
Partecipazione all’organizzazione e cura degli atti del convegno annuale dell’Associazione Italiana di Scienze Cognitive (AISC) organizzato in collaborazione con il “Natural and Artificial Cognition Lab” (NAC) dell’Università Federico II, tenutosi Napoli dal 19 al 22 novembre 2013.  
Relatore al congresso IV Congresso CKBG 2014 – Tecnologia, apprendimento e integrazione – Pavia, 29-31 Gennaio 2014.  
Partecipazione al comitato organizzatore e relatore al 1° Simposio Ànthropos e Technè – Sviluppare tecnologia per l’Uomo comprendere l’Uomo attraverso la tecnologia. Relazione dal titolo “Tecnologie dell’apprendimento supportate da sistemi adattivi artificiali.
Partecipazione come relatore a simposio e cura degli atti del convegno AISC 2014 – Roma – CORPI, STRUMENTI E COGNIZIONE / BODIES, TOOLS AND COGNITION XI Convegno AISC / VIII Convegno CODISCO – Roma, 2-5 dicembre 2014  
Relatore al convengo “V National Congress CKBG 2015” dal titolo “Innovazione e Tecnologie digitali: tra continuità e cambiamento Trieste, 9-12 settembre 2015”. Relazione dal titolo “Teorie psicologiche, attività curricolari e tecnologie”.  
Contributo dal titolo “La sorpresa produttiva ai tempi delle app: teorie psicologiche, attività curriculari e tecnologie digitali nelle scuole per l’infanzia”. XXVIII Congresso Nazionale AIP, Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione.
Relatore al convegno Microsoft EduDay: “Technology for good – Solidarietà Digitale, Ecosistema Sociale”. Relazione dal titolo “. Relazione dal titolo: “I sistemi tecnologici per l’inclusione sociale”.  
Relatore e membro del board scientifico al convegno ICABA 2016: International Conference on Applied Behaviour analysis. Relazione dal titolo ““LIAR (Language Interface for Autistic Rehabilitation): l’utilizzo della tecnologia a supporto dell’operatore nel favorire l’acquisizione di comportamenti verbali in soggetti con Autismo”.  
Relatore al VI Congresso CKBG “Ubique e intelligenti: Tecnologie e persone” – Napoli, 14-16 Giugno 2017 – Relazione dal titolo: “Potenziare la comunicazione di soggetti con autismo attraverso l’uso di software e sistemi di realtà aumentata”.  
Relatore a EDULEARN17 – 9th International Conference on Education and New Learning Technologies – Titolo della relazione: “liar (language interface for autistic’s rehabilitation): technological aids for specialists supporting the acquisition of verbal behavior in persons with autism” – (Virtual presentation).  
Relatore a ICERI 2017 – 10th annual International Conference of Education, Research and Innovation – Titolo della relazione: “Augmented reality as an educational and rehabilitation support for developmental dyslexia” – (Virtual presentation).  
Organizzatore, responsabile scientifico e relatore al convegno internazionale ICAN2017- ICAN – ITALIAN CONFERENCE ON AUTISM AND ATYPICAL NEURO DEVELOPMENT. Relazione dal titolo: “Gli strumenti tecnologici per favorire la comunicazione nell’autismo: Lo stato dell’arte”.  
Relatore a INTED2018 – 12th International Technology, Education and Development Conference – Titolo della relazione: “NEW TECHNOLOGIES AND AUTISM: CAN AUGMENTED REALITY (AR) INCREASE THE MOTIVATION IN CHILDREN WITH AUTISM?” – (Virtual presentation).  
Relatore e responsabile scientifico del convegno dal titolo: Tecnologie per l’apprendimento e la comunicazione nell’autismo. Relazione dal titolo: “L’evoluzione tecnologia dei sistemi di comunicazione mediante scambio per immagini: lo stato dell’arte della ricerca scientifica “. Apple Developer Academy – Università degli Studi di Napoli FEDERICO II  
Relatore a EDULEARN18 – 10th International Conference on Education and New Learning Technologies – Titolo della relazione: “TEACHING SELF-CARE SKILLS TO CHILDREN WITH AUTISM USING TABLET PC AND VIDEO MODELING IN NATURAL ENVIRONMENT” – (Virtual presentation).  
Relatore a ICERI2018 – 11th annual International Conference of Education, Research and Innovation – Titolo della relazione: “A REVIEW OF SCIENTIFIC STUDIES ON THE EFFECTIVENESS OF SPEECH-GENERATING DEVICES TO STIMULATE COMMUNICATION IN PEOPLE WITH AUTISM” – (Virtual presentation).  
Relatore a ICERI2018 – 11th annual International Conference of Education, Research and Innovation – Titolo della relazione: “AUTOMATING DATA COLLECTION AND ANALYSIS IN PSYCHOLOGICAL AND EDUCATIONAL TREATMENTS FOR AUTISM” – (Virtual presentation).  
Relatore a ICERI2018 – 11th annual International Conference of Education, Research and Innovation – Titolo della relazione: “A REVIEW OF SCIENTIFIC STUDIES ON THE EFFECTIVENESS OF SPEECH-GENERATING DEVICES TO STIMULATE COMMUNICATION IN PEOPLE WITH AUTISM” – (Virtual presentation).  
Collaborazione all’organizzazione e partecipazione al comitato scientifico della conferenza internazionale ICABA 2018 – International Conference of Applied Behavior Analysis.  
Membro del comitato scientifico alla conferenza dal titolo “Autism Network – Giornate Scientifiche sull’Analisi Applicata del Comportamento: Sviluppi e Nuove Prospettive”.
Relatore a EDULEARN19 – 11th International Conference on Education and New Learning Technologies – Titolo della relazione: “SOFTWARE-ASSISTED LEARNING IN CHILDREN WITH ATTENTION DEFICIT HYPERACTIVITY DISORDER: A REVIEW” – (Virtual presentation).  
Relatore alla conferenza AAATE Association for the Advancement of Assistive Technology in Europe – Università di Bologna – Relazione dal titolo “16.45 – Implementing an IoT based task analysis system to promote autonomy in daily hygiene of adults with autism in a residential house”  
Relatore e membro del comitato tecnico scientifico al Forum Regionale sull’Autismo – Titolo della relazione: “Tecnologie per l’autismo, un modello di categorizzazione funzionale delle applicazioni più efficaci per insegnanti e genitori” – (relazione su invito). – Promosso da Fondazione ARCA – Senigallia (An)  
Organizzatore e responsabile scientifico della conferenza internazionale ICAN2019 – ITALIAN CONFERENCE ON ATYPICAL NEURODEVELOPMENT 2nd Edition – Napoli.  
Partecipazione al comitato organizzatore del convengo Psychobit 2019 First – Symposium on Psychology-Based Technologies.  
Relatore a convegno dal titolo “La neuropsicologia: un’opportunità per la professione di psicologo” – Relazione dal titolo ” Le nuove tecnologie e la neuropsicologia”. Università L. Vanvitelli.  
Relatore e membro del board scientifico alla web conference dal titolo “La tele-riabilitazione nei disturbi del neuro-sviluppo”. Relazione dal titolo: “ASTRAS: un nuovo strumento per la valutazione e il trattamento delle funzioni esecutive nei disturbi dello sviluppo”.  
Relatore e membro del comitato scientifico della Web Conference A.I.R.I.P.A. dal titolo: Le difficoltà di apprendimento all’epoca del Coronavirus. Partecipazione come relatore al simposio dal titolo “Evidenze di efficacia dei trattamenti a distanza e tele-riabilitazione” – Relazione dal Titolo:” Astras App: implementazione di un modello operativo per la tele-riabilitazione mediante lo sviluppo di un’applicazione mobile per l’assessment e il training delle funzioni esecutive per pazienti afferenti ai servizi ambulatoriali per l’età evolutiva”.
Partecipazione al comitato di programma e collaborazione all’organizzazione del convengo Psychobit 2020 Second – Symposium on Psychology-Based Technologies.  
Relatore in due presentazioni al First Workshop of Technology Enhanced Learning Environments for Blended Education – The Italian e-Learning Conference (teleXbe) – Università di Foggia. “Develop educational technology tailored for people with autism: a children’s observation grid to build better tools” e “Asperger’s and virtual reality”
Partecipazione al comitato di programma e collaborazione all’organizzazione del convengo Psychobit 2021 – Third Symposium on Psychology-Based Technologies.  
Presentazione di Software al XXXIII Congresso Nazionale AIP – Sezione di Psicologia dell’Sviluppo e dell’Educazione. Presentazione dal titolo “Astras: una piattaforma per la valutazione e il potenziamento delle funzioni esecutive”
Membro comitato tecnico scientifico per “The Fourteenth International Conference on Mobile, Hybrid, and On-line Learning eLmL 2022”  https://www.iaria.org/conferences2022/ComeLmL22.html
Partecipazione al comitato di programma  per Third Workshop of Technology Enhanced Learning Environments for Blended Education – The Italian e-Learning Conference(teleXbe)
Partecipazione al comitato di programma e relatore a simposio 18th European Conference on ABA – Autismo e ABA: tra educazione e riabilitazione l’organizzazione dei servizi territoriali. Relazione dal titolo: “Etica e trattamenti educativi”
Contributo in simposio XXX Congresso AIP (tutte le sezioni) – Titolo contributo: serious games for the job training of people with Autism spectrum disorder: an exploratory review
Contributo in simposio XVIII congresso Nazionale AIAMC di psicoterapia cognitivo comportamentale -Titolo contributo: training cognitivi digitali per potenziare l’apprendimento: software e modelli di intervento.
Membro del comitato tecnico – 14th International Conference on Education Technology and Computers (ICETC 2022) University of Barcelona, Spain
Partecipazione al comitato di programma del workshop internazionale Psychology Learning Technology PLT 2022 – Università degli Studi di Foggia.  
Relatore su invito alla settimana dell’Inclusione 2023 Università degli Studi di Macerata.
Relazione su invito alla conferenza Sanità2030 – Città della Sittà della Scienza (Napoli) – Titolo relazione: Telerianilitazione in età evolutiva.
Discussant presso  ATAD – Assistive Technology and Disabilities Conference
III ED. OSIMO, 17 Maggio 2024
“Tecnologia a supporto di persone con disabilità intellettive e multiple per la promozione di attività fisica, compiti complessi e funzione ricreativa e comunicativa”  
Relatore a simposioXXXVI Congresso Nazionale AIP Sezione Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione. Università degli Studi di Cagliari.  
Relatore a simposio congresso AIAMC 2024: “Psicologia, medicina, psicoterapia e stili di vita: dalla consapevolezza al cambiamento.” Parma, 4-5-6 ottobre 2024.
Relatore a simposio congresso INVALSI “I dati del e per il sistema educativo: strumenti per la ricerca e la didattica” – Roma
Relatore convegno Airipa Campania “Apprendimento Inclusione e scuola” – 3 Giornate per la Scuola – Città della Scienza Napoli
Relatore su invito – 1° Convegno Nazionale di Psicologia Digitale “Generazione Digitale: Nuove Prospettive tra Scuola, Inclusione e Salute” – Università degli studi di Bologna